Il Prof. Dipack Pant venerdì 28 aprile a Grottazzolina!
di studiobp · Aprile 14, 2023
COMPILA IL FORM GRATIS
PER ISCRIVERTI ALL’EVENTO (H 21.30)
Il 28 aprile prossimo la città di Grottazzolina ospiterà il Prof. Dipack Raj Pant, uno dei massimi esperti al Mondo in ambito di sostenibilità e strategia per il recupero delle zone decadenti e dei piccoli luoghi.
Antropologo ed economista, il Prof. Dipack Raj Pant insegna economia da oltre venticinque anni presso l’università LUIC di Castellanza ed è fondatore dell’Unità di studi per l’economia sostenibile.
Il Prof. Dipak Raj Pant affianca le organizzazioni governative, non governative e aziendali per questioni politiche di economia sostenibile e di pianificazione strategica, legate allo sviluppo sostenibile e al rilancio delle zone decadenti. Instancabile esploratore del mondo, viene considerato il pioniere del “Programma delle Terre Impervie (Extreme Lands Program)”, uno studio che comporta indagini etnografiche, economiche e la pianificazione dello sviluppo sociale ed economico nelle zone più marginali e difficili, storicamente abitate, del mondo.
Il Prof. Dipack Raj Pant è il guru dello sviluppo economico sostenibile e ritiene che siamo entrati nell’era della post globalizzazione e siamo quindi in una fase di pieno rilancio. Venerdì 28 aprile alle 21.30 terrà presso la sala convegni CSF Professional in Via Strada Stazione 72/a (Ex Consorzio Agrario) di Grottazzolina un dibattito dal titolo “IL DESTINO DEI PICCOLI LUOGHI NELL’ERA DELLA POST GLOBALIZZAZIONE: idee per il rilancio”.
Grazie all’amicizia con il Prof. Simone Brancozzi, Dipack Raj Pant si è innamorato negli anni del nostro territorio e della nostra cittadina in particolare la quale avrà il piacere di ospitarlo a titolo totalmente gratuito.
La città di Grottazzolina avrà l’imperdibile occasione di conoscere e ascoltare un grande uomo e scienziato. I suoi video su You Tube hanno migliaia di visualizzazioni. Qui di seguito un interessante video sul suo pensiero https://www.youtube.com/watch?v=c6zI7Q0KEKw Qui il suo curriculum https://my.liuc.it/persone/persona.asp?ID=247&DAT=CV Chiunque abbia a cuore il futuro dei piccoli luoghi e del nostro territorio non può mancare a questo imperdibile evento organizzato dall’Associazione Culturale Grottazzolina 2050 Laboratorio di Idee contro la decadenza.